PROGRAMMA FINO ALLA PARTENZA DEL 28 MARZ0 2025 INCLUSA
1° giorno - Delhi (D)
Arrivo all’aeroporto internazionale di New Delhi, incontro con i nostri rappresentanti locali, trasferimento e sistemazione in hotel. Visita del Qutub Minar, la cui costruzione iniziò nel 1199 per celebrare la vittoria sull’ultimo regno Hindu, e poi del tempio Sikh “ Gurudwara Bangla sahib”, un tempio maestoso, dove potrete assistere alla cucina nel tempio, che ogni giorno ospita migliaia di persone cui vengono distribuiti pasti gratuiti. Si prosegue poi con la vista panoramica del ’India gate, arco eretto in memoria della prima guerra mondiale e - dall’esterno - del Palazzo del Parlamento e la casa del Presidente dell’India, in perfetto stile britannico. Cena e pernottamento in hotel.
2° giorno - Delhi/Jaipur con mezzo privato (B/D)
Prima colazione in hotel. Al mattino visita panoramica della Jama Masjid, la più grande moschea dell’Asia, edificata nel 1650. A seguire tour in rickshaw della città vecchia, nelle strette vie del famoso mercato delle spezie. Visita panoramica del Forte Rosso, che si visiterà solo dall’esterno e sosta al memoriale di Mahatma Gandhi- il luogo della sua cremazione. Nel pomeriggio partenza per Jaipur (235 Km/5 ore), conosciuta come la “città rosa”, luogo d'altri tempi che fu testimone di processioni reali e fastose celebrazioni. Fatta eccezione per il traffico caotico di biciclette, automobili e autobus, poco sembra essere cambiato. Cena e pernottamento in hotel.
Esperienze opzionali (non incluse nel prezzo):
- Lezione di Cucina con una famiglia indiana - durante l’esperienza avrete modo di imparare delle tipiche ricette indiane e potrete cucinare insieme alla famiglia. È una dimostrazione di circa 2-3 ore in cui la famiglia condivide alcuni dei loro piatti preferiti. Le lezioni di cucina sono molto elementari e daranno un'idea di come cucinare un pasto indiano semplice, ma delizioso. Potrete poi godervi la cena con la famiglia ed assaporare la tradizione indiana.
- Vestito tradizionale Indiano - questa esperienza sarà accoppiata con la lezione di cucina ed è valida esclusivamente per i clienti che partecipano alla lezione. Verrà fornito Saree per le donne e Kurta Pyjama per gli uomini, sarà uno speciale souvenir per ricordarvi la magia indiana.
3° giorno - Jaipur (B/D)
Prima colazione in hotel. Al mattino visita del Forte Amber, la salita verrà effettuata in jeep. La sua costruzione iniziò nel 1592, ha una facciata solenne ed austera, mentre gli interni sono fastosi, eleganti e raffinati. La visita proseguirà con una sosta fotografica all’Hawa Mahal, meglio conosciuto come il palazzo dei Venti, con le sue 953 finestre. Nel pomeriggio visita del City Palace, che costituisce il cuore della città vecchia. Si tratta del palazzo del Maharaja, alcuni appartamenti sono ancora abitati dalla famiglia dell’ultimo Maharaja, ovviamente non visitabili. Nelle sale aperte al pubblico sono custoditi meravigliosi tesori. Visita dell’Osservatorio Astronomico, il Jantar Mantar, il più famoso dei cinque progettati da Jai Singh, precursore delle scienze e delle tecnologie. In serata visita di un tempio indu per ammirare la preghiera serale, a seguire camminata nella “città rosa” per osservare gli artigiani. Cena e pernottamento in hotel.
4° giorno - Jaipur/Fatehpur Sikri/Agra con mezzo privato (B/D)
Prima colazione in hotel. Al mattino partenza per Agra (240 KM/ 6 ore). Sosta a Fatehpur Sikri, la città abbandonata, in arenaria rossa costruita dal grande imperatore Moghul Akbar come sua capitale nel 16 ° secolo. E’ certamente uno dei complessi archeologici meglio conservati e rappresentativi dell’arte Moghul. All’arrivo ad Agra sistemazione in hotel e visita del famoso Taj Mahal, una delle 7 Meraviglie del Mondo. Il monumento è costruito in marmo bianco con pietre preziose incastonate e contiene i cenotafi dell’imperatore e della moglie nascosti dietro una preziosa giada in pietra. Decorato con calligrafie e bellissimi intagli, è stato descritto come la più stravagante opera d’amore mai costruita. A seguire visita al Forte di Agra, roccaforte dell’impero Moghul, che ospita la Moschea delle Perle e le Sale delle Udienze. Cena e pernottamento in hotel.
5° giorno - Agra/Jhansi con treno e Jhansi/Orchcha/Khajuraho con mezzo privato (B/D)
Prima colazione in hotel. Al mattino trasferimento alla stazione ferroviaria e partenza con in treno per Jhansi (partenza ore 8 arrivo ore 10.40). All’arrivo partenza con mezzo privato per Khajuraho, con una sosta a Orccha (17 km/ 0.5 ore), caratteristica cittadina adagiata sul fiume Betwa. Orchha significa "Luogo Nascosto", è un piccolo paesino composto da poche stradine collocate nel mezzo di palazzi e templi ben conservati. Il paesaggio da cartolina di guglie e cupole si interpone con l'orizzonte da qualunque direzione si guardi. Visita del Jehangir Mahal (dono di benvenuto per la visita dell’imperatore moghul nel XVIIsec.), del Sheesh Mahal, chiamato “Palazzo degli specchi” e del Phool Bagh, straordinaria dimora estiva, da non perdere insieme ai templi Ram Raja e Chaturbuj e Laxminarain con i suoi affreschi esuberanti. Trasferimento a Khajuraho (172 km/4 ore). All’arrivo sistemazione, cena e pernottamento in hotel.
Esperienza opzionale a Khajuraho (non inclusa nel prezzo): spettacolo di suoni e luci (durata 55 minuti). Questo affascinante spettacolo evoca la vita dei grandi Re Chandela ripercorrendo la storia di questi templi unici dal 10° secolo fino ad oggi, permettendo di visitarli con un’illuminazione suggestiva (il primo spettacolo è in lingua inglese e il secondo è in hindi; si svolge dopo il tramonto nei giardini del complesso templare).
6° giorno – Khajuraho/Varanasi con volo (B/D)
Prima colazione in hotel. Visita del complesso di templi Indù e Jainisti che risalgono agli inizi dell'XI secolo, famosi per le culture erotiche basate sul tantrismo. Nel pomeriggio trasferimento in aeroporto e volo per Varanasi. All’arrivo sistemazione in hotel. Varanasi o Benares, è la città più sacra dell'Induismo e rappresenta l'essenza stessa dell'India. Chiamata Kashi al tempo dei Veda. Questo suggestivo centro, sulle rive del Gange nella parte centro-orientale dell’India, è quanto di più sacro per gli indiani. Gli induisti qui vengono a purificarsi presso i gaths, le famose gradinate che scendono al fiume. Cena e pernottamento in hotel.
OPPURE – Trasferimento via superficie
NB: Si noti che in caso di non operatività dei voli, il trasferimento da Khajuraho/Varnasi verrà effettuato via terra. Il percorso in tal caso sarà il seguente: Prima colazione in hotel; visita del complesso di templi Indù e Jainisti che risalgono agli inizi dell'XI secolo, famosi per le sculture erotiche basate sul tantrismo. Trasferimento a Varanasi (396 KMS / 07-08 Ore). All’arrivo sistemazione in hotel.
7° giorno – Varanasi (B/D)
Alle prime luci dell’alba, escursione in barca sul fiume Gange, da cui si potranno ammirare i ghat ed assistere alle abluzioni dei fedeli, partecipando al lento risveglio della città. Rientro in hotel per la prima colazione. A seguire visita del Tempio Bharat Mata. Nel pomeriggio visita di Sarnath, un importante centro buddista, in quanto, dopo aver raggiunto l'illuminazione, il Buddha, vi pronunciò il suo primo sermone. Il Sarnath è quindi considerato il luogo di nascita di questo stile di vita. Verso il tramonto si assisterà alla cerimonia Aarti, cerimonia induista che si svolge sulle rive del Gange.
8° giorno – Varanasi/Delhi con volo e Delhi/Italia con volo internazionale (B/D)
Prima colazione in hotel.
Esperienze opzionali a Varanasi (non incluse nel prezzo):
- Lezione di Yoga (su Ghat o in hotel - durata- Da 45 minuti a 1 ora)
- Musica classica indiana (durata: circa 3 ore) quest’esperienza offre l'opportunità di vedere le case dei famosi musicisti classici indiani, camminerete nei vicoli stretti ascoltando i suoni della musica classica indiana che si diffonde nell'aria. Alla fine della passeggiata, ci si fermerà nella casa di una famiglia per una tazza di tè.
Nel pomeriggio volo da Varanasi a Delhi. Cena in un ristorante locale.
In tempo utile trasferimento in aeroporto e volo di rientro in Italia.
Hotel previsti (o simili)
Delhi The Suryaa 5 stelle o similare
Jaipur The Fern 4 stelle o similare
Agra Clarks Shiraz 5 stelle o similare
Khajuraho Ramada 4 stelle o similare
Varanasi The Amaya 4 stelle o similare
PROGRAMMA PER LE PARTENZE DAL 4 APRILE 2025 IN POI
1° giorno - Delhi (D)
Arrivo all’aeroporto internazionale di New Delhi, incontro con i nostri rappresentanti locali, trasferimento e sistemazione in hotel. Visita del Qutub Minar, la cui costruzione iniziò nel 1199 per celebrare la vittoria sull’ultimo regno Hindu, e poi del tempio Sikh “ Gurudwara Bangla sahib”, un tempio maestoso, dove potrete assistere alla cucina nel tempio, che ogni giorno ospita migliaia di persone cui vengono distribuiti pasti gratuiti. Si prosegue poi con la vista panoramica del ’India gate, arco eretto in memoria della prima guerra mondiale e - dall’esterno - del Palazzo del Parlamento e la casa del Presidente dell’India, in perfetto stile britannico. Cena e pernottamento in hotel.
2° giorno - Delhi/Jaipur con mezzo privato (B/D)
Prima colazione in hotel. Al mattino visita panoramica della Jama Masjid, la più grande moschea dell’Asia, edificata nel 1650. A seguire tour in rickshaw della città vecchia, nelle strette vie del famoso mercato delle spezie. Visita panoramica del Forte Rosso, che si visiterà solo dall’esterno e sosta al memoriale di Mahatma Gandhi- il luogo della sua cremazione. Nel pomeriggio partenza per Jaipur (235 Km/5 ore), conosciuta come la “città rosa”, luogo d'altri tempi che fu testimone di processioni reali e fastose celebrazioni. Fatta eccezione per il traffico caotico di biciclette, automobili e autobus, poco sembra essere cambiato. Cena e pernottamento in hotel.
Esperienze opzionali (non incluse nel prezzo):
- Lezione di Cucina con una famiglia indiana - durante l’esperienza avrete modo di imparare delle tipiche ricette indiane e potrete cucinare insieme alla famiglia. È una dimostrazione di circa 2-3 ore in cui la famiglia condivide alcuni dei loro piatti preferiti. Le lezioni di cucina sono molto elementari e daranno un'idea di come cucinare un pasto indiano semplice, ma delizioso. Potrete poi godervi la cena con la famiglia ed assaporare la tradizione indiana.
- Vestito tradizionale Indiano - questa esperienza sarà accoppiata con la lezione di cucina ed è valida esclusivamente per i clienti che partecipano alla lezione. Verrà fornito Saree per le donne e Kurta Pyjama per gli uomini, sarà uno speciale souvenir per ricordarvi la magia indiana.
3° giorno - Jaipur (B/D)
Prima colazione in hotel. Al mattino visita del Forte Amber, la salita verrà effettuata in jeep. La sua costruzione iniziò nel 1592, ha una facciata solenne ed austera, mentre gli interni sono fastosi, eleganti e raffinati. La visita proseguirà con una sosta fotografica all’Hawa Mahal, meglio conosciuto come il palazzo dei Venti, con le sue 953 finestre. Nel pomeriggio visita del City Palace, che costituisce il cuore della città vecchia. Si tratta del palazzo del Maharaja, alcuni appartamenti sono ancora abitati dalla famiglia dell’ultimo Maharaja, ovviamente non visitabili. Nelle sale aperte al pubblico sono custoditi meravigliosi tesori. Visita dell’Osservatorio Astronomico, il Jantar Mantar, il più famoso dei cinque progettati da Jai Singh, precursore delle scienze e delle tecnologie. E' previsto un giro in Rickshaw Rosa nella “Citta Rosa” per esplorare i segreti nascosti di Jaipur con rickshaw ecologico, guidato da donne, tutte provenienti da famiglie a basso reddito. Il giro fornisce uno sguardo nell'anima della città vecchia ed una nuova fonte di reddito per queste donne. In serata, proseguite per una passeggiata per osservare gli artigiani e sorseggiare il chai locale preparato dai chaiwala (venditori di tè) nel kulhad (tradizionale tazza di argilla). A seguire visita di un tempio indu per ammirare la preghiera serale. Cena e pernottamento in hotel.
4° giorno - Jaipur/Abhaneri/Agra con mezzo privato (B/D)
Prima colazione in hotel. Al mattino partenza per Agra (240 KM/ 06 Ore). Sosta nel villagio di Abhaneri per visitare il "pozzo palazzo" di Chand Baori, tra i più grandi e più belli al mondo, costruito da re Chanda tra l'VIII e il IX secolo e ha 3.500 gradini stretti disposti in perfetta simmetria, che scendono 20 m al fondo del pozzo. Non lontano sorge l'antico tempio induista di Harshat Mata, Dea della Gioia e della Felicità, che diffondeva la sua luce e luminosità (abha) intorno alla città. Proseguimento poi per Agra, sistemazione cena e pernottamento in hotel.
5° giorno - Agra
Prima colazione in hotel. In mattinata visita del famoso Taj Mahal, una delle 7 Meraviglie del Mondo. Il monumento, voluto dall'imperatore Shah Jahan come mausoleo dedicato alla sua seconda moglie, è il più grandioso e importante dell’India, un capolavoro architettonico tra i più belli al mondo. E' costruito in marmo bianco con pietre preziose incastonate,decorato con calligrafie e bellissimi intagli, è stato descritto come la più stravagante opera d’amore mai costruita. A seguire visita al Forte di Agra, roccaforte dell’impero Moghul, che ospita la Moschea delle Perle e le Sale delle Udienze. Fu sede del governo e dell’amministrazione e la struttura attuale deve la sua origine all’Imperatore Akbar che eresse le mura, le porte ed il primo edificio sulla riva orientale del fiume Yamuna. Cena e pernottamento in hotel.
6° giorno - Agra/Jhansi con treno e Jhansi/Orchcha/Khajuraho con mezzo privato (B/D)
Prima colazione in hotel. Al mattino trasferimento alla stazione ferroviaria e partenza con in treno per Jhansi (partenza ore 8 arrivo ore 10.40). All’arrivo partenza con mezzo privato per Khajuraho, con una sosta a Orccha (17 km/ 0.5 ore), caratteristica cittadina adagiata sul fiume Betwa. Orchha significa "Luogo Nascosto", è un piccolo paesino composto da poche stradine collocate nel mezzo di palazzi e templi ben conservati. Il paesaggio da cartolina di guglie e cupole si interpone con l'orizzonte da qualunque direzione si guardi. Visita del Jehangir Mahal (dono di benvenuto per la visita dell’imperatore moghul nel XVIIsec.), del Sheesh Mahal, chiamato “Palazzo degli specchi” e del Phool Bagh, straordinaria dimora estiva, da non perdere insieme ai templi Ram Raja, Chaturbuj e Laxminarain con i suoi affreschi esuberanti. Trasferimento a Khajuraho (172 km/4 ore). All’arrivo sistemazione, cena e pernottamento in hotel.
Esperienza opzionale a Khajuraho (non inclusa nel prezzo): spettacolo di suoni e luci (durata 55 minuti). Questo affascinante spettacolo evoca la vita dei grandi Re Chandela ripercorrendo la storia di questi templi unici dal 10° secolo fino ad oggi, permettendo di visitarli con un’illuminazione suggestiva (il primo spettacolo è in lingua inglese e il secondo è in hindi; si svolge dopo il tramonto nei giardini del complesso templare).
7° giorno – Khajuraho/Varanasi con volo (B/D)
Prima colazione in hotel. Visita del complesso di templi Indù e Jainisti che risalgono agli inizi dell'XI secolo, famosi per le culture erotiche basate sul tantrismo. Nel pomeriggio trasferimento in aeroporto e volo per Varanasi. All’arrivo sistemazione in hotel. Varanasi o Benares, è la città più sacra dell'Induismo e rappresenta l'essenza stessa dell'India. Chiamata Kashi al tempo dei Veda. Questo suggestivo centro, sulle rive del Gange nella parte centro-orientale dell’India, è quanto di più sacro per gli indiani. Gli induisti qui vengono a purificarsi presso i gaths, le famose gradinate che scendono al fiume. Cena e pernottamento in hotel.
OPPURE – Trasferimento via superficie
NB: Si noti che in caso di non operatività dei voli, il trasferimento da Khajuraho/Varnasi verrà effettuato via terra. Il percorso in tal caso sarà il seguente: Prima colazione in hotel; visita del complesso di templi Indù e Jainisti che risalgono agli inizi dell'XI secolo, famosi per le sculture erotiche basate sul tantrismo. Trasferimento a Varanasi (396 KMS / 07-08 Ore). All’arrivo sistemazione in hotel.
8° giorno – Varanasi (B/D)
Alle prime luci dell’alba, escursione in barca sul fiume Gange, da cui si potranno ammirare i ghat ed assistere alle abluzioni dei fedeli, partecipando al lento risveglio della città. Rientro in hotel per la prima colazione. A seguire visita del Tempio Bharat Mata. Nel pomeriggio visita di Sarnath, un importante centro buddista, in quanto, dopo aver raggiunto l'illuminazione, il Buddha, vi pronunciò il suo primo sermone. Il Sarnath è quindi considerato il luogo di nascita di questo stile di vita. Verso il tramonto si assisterà alla cerimonia Aarti, cerimonia induista che si svolge sulle rive del Gange.
8° giorno – Varanasi/Delhi con volo e Delhi/Italia con volo internazionale (B/D)
Prima colazione in hotel.
Esperienze opzionali a Varanasi (non incluse nel prezzo):
- Lezione di Yoga (su Ghat o in hotel - durata- Da 45 minuti a 1 ora)
- Musica classica indiana (durata: circa 3 ore) quest’esperienza offre l'opportunità di vedere le case dei famosi musicisti classici indiani, camminerete nei vicoli stretti ascoltando i suoni della musica classica indiana che si diffonde nell'aria. Alla fine della passeggiata, ci si fermerà nella casa di una famiglia per una tazza di tè.
Nel pomeriggio volo da Varanasi a Delhi. Cena in un ristorante locale.
In tempo utile trasferimento in aeroporto e volo di rientro in Italia.
Hotel previsti (o simili)
Delhi The Suryaa 5 stelle o similare
Jaipur The Fern 4 stelle o similare
Agra Clarks Shiraz 5 stelle o similare
Khajuraho Ramada 4 stelle o similare
Varanasi The Amaya 4 stelle o similare
Vuoi maggiori informazioni su questa offerta?